Postfazione

Cominciai a disegnare i Cavalieri dello Zodiaco perché fosse un manga che nessuno avesse realizzato in precedenza, collocato in una scala grandiosa e totalmente rivolto all'intrattenimento. Affrontai una serie di difficoltà nei primi momenti. Quando la serie cominciò, i Sacri Guerrieri, i Cosmi, il Grande Tempio, la trama basata sulla mitologia greca, tutto questo fu considerato difficile per i lettori.
Passavo tutto il tempo raccolto nell’ambiente di lavoro e ogni episodio esauriva tutte le mie idee, in modo che, la settimana seguente, dovevo ripartire da zero. Ero completamente esausto. Fortonatamente, la serie stava ottenendo successo e, quando la prima edizione dei volumetti della serie superò il milione di copie vendute, potei sentire in verità una gradita sorpresa.
Da allora, ho ricevuto voci di sostegno dal mondo intero.
Al giorno d'oggi, ulteriori grandi progetti relativi ai Cavalieri dello Zodiaco sono stati
iniziati, uno dei quali è questa novellizzazione della serie.
Anche oggi continuo a ricevere sostegno. Non potrebbe esserci ricompensa maggiore per un autore.
Spero che voi continuerete ad accompagnare l’universo dei Cavalieri ancora per molto tempo.

                              Masami Kurumada
 

Biografie

Kurumada è nato a Tokyo il 6 dicembre 1953. Il suo debutto come autore di manga avvenne sulla rivista settimanale Shonen Jump con l'opera Sukeban Arashi. In seguito al debutto, lanciò molti successi, come Ring Ni Kakero e Fuma No Kojiro (ancora inediti in Brasile).
Il manga dei Cavalieri dello Zodiaco fu trasformato in anime e superò tutte le aspettative di vendita e audience, diventando un colossale successo in tutto il mondo.
Attualmente, Kurumada sta scrivendo Ring Ni Kakero 2 per la rivista Super Jump.

Tatsuya è nato nella provincia di Ibaraki nel 1973. Scrittore di grande capacità, generalmente scrive romanzi, trame di manga e di giochi su ordinazione.
L'insieme dei suoi lavori sono le novelle che scrive per la catena J Books. Oltre a questo incarico con i Cavalieri dello Zodiaco, è responsabile dell'adattamento di Love And Destroy e di un altro manga di grande successo, One Piece, che ha per protagonisti il capitano Ruffy e i suoi compagni.