SCENA 1 Lentamente si avvicina
al corpo esanime di Hans,l’uomo in cui si era reincarnato Ares, Morfeo,
il Dio dei sogni che piange e ricorda di essere debitore al Dio della Guerra,
poichè, anni prima fu lui a salvarlo da spiriti malefici che volevano
ucciderlo per impedire che Morfeo rinascesse: “Morfeo deve tornare a regnare
e tu sei il predestinato!”esclamò Ares a quello che poi sarebbe
diventato suo amico e fedele alleato, nonchè Dio dei sogni. Dunque,
Morfeo giura vendetta in nome di Ares uccidendo Atena e i suoi cavalieri!
SCENA 2 In Grecia,vicino al
Grande Tempio, Kiki si allena tentando di distruggere una grossa roccia
con il suo pugno, ma vi riesce solo in parte. Pegasus lo deride, mentre
Andromeda e Cristal lo incoraggiano e lo tranquillizzano: un giorno sarà
cavaliere!Lady Isabel è d’accordo con loro e poi invita i ragazzi
ad andare a dormire, essendo tardi.
SCENA 3 Anche Isabel
si appresta a dormire.La sua serenità è destinata a finire
dopo poco. Una forte luce colpisce la sua mente e la ragazza poi sembra
sognare: si ritrova d’avanti a Morfeo che, chiamandola Atena, le spiega
ciò che accadrà. Per vendicare Ares intende impossessarsi
dei sogni della donna e, per scacciarlo, Pegasus e gli altri cavalieri
certamente entreranno,come ha fatto lui, nei sogni della loro protetta,
con l’aiuto di Virgo. Dunque per loro sarà finita quando Lady Isabel
si risveglierà!
SCENA 4 Intanto Virgo, il
cavaliere più vicino ad Atena, dopo aver avvertito strane energie
provenire dal cosmo della Dea,sente Morfeo parlargli attraverso il cosmo,
che gli ordina di aiutare i cavalieri di bronzo a salvarla, facendoli penetrare
nei sogni della donna. Il cavaliere della sesta casa ha dei poteri simili
al Dio dei sogni perchè per un periodo lui e Damian,questo il nome
“umano” del Dio, furono compagni di addestramento.Poi Damian scomparve
misteriosamente. Virgo chiede al Dio di lasciare in pace Atena, ma Morfeo
annuncia il suo desiderio di vendicare Ares e poi svanisce,ricordandogli
che sarà inutile svegliare Isabel,dato che ora lei è sotto
il suo controllo.
SCENA 5 In un castello sospeso
nel vuoto, Morfeo convoca a sè i cavalieri che lo aiuteranno nella
sua missione: sono Grifone ( il mostro mitologico con il corpo di leone,
la testa di uccello e 2 grosse ali ),Teseo, Cerva di Cerinea e il Cinghiale
d’Erimanto e dice che ben altre sorprese attendono i loro nemici...
SCENA 6 Virgo è già
d’avanti a Lady Isabel quando sopraggiungono Pegasus, Cristal, Andromeda
e Kiki e il cavaliere d’oro narra quanto è accaduto: ora, l’unico
modo per raggiungere Morfeo e batterlo è attraverso i sogni di Lady
Isabel, visto che il suo regno è nei sogni di chi lui desidera ma
li avverte che, una volta “entrati”,Morfeo non impedirà alla Dea
di risvegliarsi.Se questa dovesse tornare cosciente, i cavalieri rimarrebbero
disintegrati!Immediatamente Kiki ha l’idea di prendere
da suo fratello Mur un sonnifero creato con sostanze
naturali dal cavaliere dell’Ariete!Basterà bagnarle la pelle di
tanto in tanto con un panno intriso di questo liquido e per i cavalieri
non dovrebbero esserci problemi. Dunque i 3 cavalieri,indossate le loro
armature,si fanno proiettare nei sogni della loro Dea.
SCENA 7 Pegasus e compagni
riappaiono in un ambiente scuro e irreale ed assistono a brevi scene della
loro infanzia in cui c’è anche Isabel bambina e ne sono compiaciuti,
ma Cristal ricorda loro che fra i tanti sogni della ragazza potrebbero
esserci anche incubi che dovranno affrontare.Subito dopo,alle loro spalle
vedono il Grande Tempio e, stupiti ma coscienti di doversi abituare a tali
sorprese, trattandosi non di un luogo reale quello in cui si trovano, ma
di un sogno, entrano e vedono in una culla una neonata che dorme.Poi odono
dei passi e si nascondono.Nella stanza entra Arles con in mano un coltello!I
cavalieri capiscono che si tratta del fatto avvenuto anni prima in cui
il malvagio tentò di uccidere la piccola Isabel e intervengono salvando
la bimba,ovvero Lady Isabel. Arles,furioso li attacca atterrando Cigno
e Andromeda ma Pegasus, deposta la neonata a terra lo colpisce col suo
Fulmine.
SCENA 8 Kiki ,intanto,bagna con
il panno intriso di sonnifero le guance di Milady e poi arriva anche il
Grande Mur che rassicura un pensieroso Kiki sull’esito di questa nuova
battaglia: “lo sò che andrà tutto bene fratello!”reagisce
il piccolo “questa sarà solo un’ennesima vittoria che i cavalieri
sapranno riportare!”conclude fiducioso.
SCENA 9 Arles indossa le vestigia
di Gemini e colpisce più volte Pegasus che, prontamente si rialza
ma è esausto. Un nuovo colpo sferrato dal malvagio viene parato
da Micene di Sagitter che subito attacca con il “sacro Sagitter”,atterrando
l’avversario.!Micene spiega all’alleato che Arles, è lì in
quanto rappresenta una grossa paura di Lady Isabel:il timore che i nemici
più pericolosi, da loro sconfitti in passato, possano tornare in
qualche modo a minacciarli.Paura che si manifesta sotto forma di incubo
fra i sogni della Dea.Stesso discorso vale per altri nemici a loro già
noti che incontreranno.Pegasus,scioccato da questa teoria di Micene, sostiene
che Atena ha sempre avuto fiducia in loro e non ha mai avuto paura di fallire
e,preso dalla foga del momento, aumenta enormemente il proprio cosmo fino
a scagliare un potentissimo Fulmine di Pegasus ma è costretto a
fermarlo poichè Gemini ha in ostaggio la neonata! Poi Arles non
esita ad uccidere la piccola pugnalandola al cuore!
SCENA 10 In quell’istante,Milady,nella
realtà,nonostante il sonnifero,molto scossa si agita nel letto suscitando
la preoccupazione di Kiki, Virgo e Mur
SCENA 11 Soprattutto crea un forte scombussolamento
alla “vita onirica” in cui si trovano Pegasus e gli altri che vengono sottoposti
a violente vibrazioni magnetiche.Pur non capendo ciò che è
successo Micene infligge il colpo di grazia a Gemini.Poi lui,Pegasus,Cristal
e Andromeda vengono travolti da una forte luce che li divide.
SCENA 12 Andromeda si risveglia
in quello che riconosce come il palazzo di Nettuno,il Dio dei mari da loro
sconfitto in passato e vede il Dio porsi con sguardo malefico di fronte
a lui
SCENA 13 Pegasus è invece
nell’arena in cui conquistò la sua sua armatura battendo Cassios
e vede entrare,con l’intenzione di combattere, Cinghiale d’Erimanto, cavaliere
di Morfeo.
SCENA 14 Intanto al Grande Tempio
anche Sirio il Dragone e Phoenix entrano,grazie ai poteri di Virgo, nella
“vita onirica”.
SCENA 15 Dopo una breve battaglia,
Andromeda è messo fuori combattimento da Nettuno, che poi si dissolve.
SCENA 16 Dragone e Phoenix sono
finiti nell’Ade, dove Cancer, anticipato dalla sua inconfondibile risata,
appare ai 2.Dragone è pronto a battersi,per l’ennesima volta contro
di lui, ma Phoenix gli chiede di lasciarlo a lui e di andarsene in cerca
di Morfeo.Anche se non sanno esattamente dov’è, il Dio potrebbe
trovarsi dovunque.Dragone accetta e poco dopo le “Ali della Fenice” assalgono
il cavaliere d’oro che si difende con enorme agilità.Phoenix riprova
ad attaccare col “Fantasme Diabolico” che è però inutile
essendo Cancer la rappresentazione di un sogno.
SCENA 17 Correndo,Sirio vede
Capricorn che lo incoraggia a salvare Atena e che poi si dirige da Cancer.Sentito
questo,Sirio all’improvviso è travolto da un vortice cosmico che
lo fa sparire.
SCENA 18 Cinghiale d’Erimanto
si rivela un difficile avversario, ancora più forte di Gemini e
gli altri poichè lui non è frutto di un sogno, ma un “vero”
cavaliere di Morfeo.L’eroe non si abbatte e attacca con la sua “Cometa”
che priva solo dell’elmo Cinghiale.Quest’ultimo sferra il suo Colpo Segreto,
la “Bomba che travolge”e Pegasus è in effetti colpito in pieno da
una gigantesa palla di ferro ma poi tenta di fermarla, proprio come fece
alla seconda Casa dello Zodiaco contro il “Sacro Toro” e aumentando a dismisura
il suo cosmo distrugge il nemico col suo “Fulmine”!
SCENA 19 Con Cancer, Phoenix
pare aver trovato pane per i suoi denti ma la lotta tra i due è
interrotta da Capricorn che incita Ikki a proseguire oltre.Lui non può
arrivare a sconfiggere Morfeo, appartenendo a lui in quanto sogno,ma vuole
servire la sua Dea e allora sconfiggerà Cancer!Phoenix dunque li
lascia.
SCENA 20 Dragone capita nella
villa di Milady chè però è del tutto disabitata. Trova
Cristal svenuto, a terra. Svegliato, il Cigno racconta di esser stato colpito
da un misterioso cavaliere,forte di una impressionante velocità.Questi
torna a manifestarsi con dei colpi taglienti che feriscono i 2. E’ troppo
veloce per essere individuato ma Sirio si siede in meditazione per scoprirlo
e Cristal cerca disperatamente di fargli da scudo.Dopo un pò il
Dragone lo vede e lo colpisce col suo “Drago nascente”,mentre Cristal crolla
sfinito. Il nemico che è a terra sanguinante si chiama Cerva di
Cerinea che prova a sfuggire al nemico.Corre con una rapidità sconvolgente
ma Sirio gli è dietro.
SCENA 21 Phoenix, ancora nell’Ade
incontra Nettuno che prova ad atterrarlo ma Phoenix è difficile
avversario.Nettuno continua a colpirlo, poi ad un certo punto vede Grifone
che sta per attaccare alle spalle il saint della Fenice e lo blocca.Sostiene
di voler essere lui a sconfiggerlo e diffatti,con un potentissimo colpo
emesso dal Tridente lo fa crollare.Grifone vede che Ikki è ancora
vivo e vuole finirlo.Dunque Nettuno colpisce proprio Grifone che, difesosi
dall’attacco,lo accusa di tradimento e si prepara a combattere.
SCENA 22 Sirio è sfinito
dall’inseguimento e sviene.In quel momento gli riappare Cerva che lo deride
e gli corre intorno generando un turbine che fa sollevare il Dragone e
poi lo colpisce con un calcio.Di nuovo a terra Dragone è nuovamente
vittima dello stesso colpo ma questa volta interviene Andromeda con la
sua catena che blocca il nemico e dicendo: “Usi lo stesso colpo 2 volte
di seguito..che errore banale!” e le sue onde di tuono, incrementate dal
dispiacere nel vedere Sirio sofferente a terra si fanno ancora più
violente, distruggendo Cerva.
SCENA 23 Cristal, ancora a
terra è svegliato dalla voce del cavaliere Teseo: “Svegliati debole!Non
fai che riposare!..saresti un cavaliere di Atena tu?”.Offeso da tali parole
Cristal sferra la sua “Polvere di Diamanti”, da cui però Teseo si
libera non troppo difficilmente e tira fuori il suo pugnale dicendo: “con
questo stesso pugnale il Teseo della leggenda uccise il Minotauro!con questo
stesso pugnale ora io ucciderò te!”e sta per trafiggergli l’addome
quando è interrotto dall’arrivo di Acquarius.Incoraggiato dalla
presenza del Maestro, Hyioga lancia “L’Aurora del Nord” che mette momentaneamente
fuori combattimento Teseo.Poi Acquarius gli dice di andarsene per cercare
Morfeo. Lui finirà l’opera con Teseo e si predispone a lanciare
il Sacro Acquarius.Cristal in lacrime perchè deve nuovamente dire
addio al cavaliere dell’undicesima casa, va via.
SCENA 24 Grifone attacca il
Dio dei mari con il “Volo letale del Grifone” e un feroce Grifone
sta per travolgere Nettuno che però concentra le sue energie sul
Tridente e lo sconfigge definitivamente.
SCENA 25 Andromeda e Sirio,
portato a spalla dall’amico vedono dinanzi a loro, a grossa distanza, il
castello di Morfeo, ma come fare per entrare dato che l’edificio è
sospeso nel vuoto?Shun lancia quindi la sua catena che si aggrappa ad una
colonna del castello e con Sirio si appresta a saltare ma finiscono nel
vuoto.La catena poi li aiuta,su comando di Andromeda a risalire ma la colonna
si sgretola fino a spezzarsi facendo precipitare nel vuoto i 2 ma Andromeda
lancia un’altra catena e questa volta riescono a salire!Subito dopo sentono
la voce di Pegasus che è dall’altra parte con Cristal.Nonostante
la situazione si prospetti difficile i due,su idea di Pegasus decidono
di fare un grande salto e,solo se dovesse essercene bisogno accetteranno
l’aiuto della catena!Presa la rincorsa, si lanciano ma dopo un pò
cadono nel vuoto e,mentre Shun sta per lanciare la sua arma, dall’armatura
di Seyia spuntano luminose le Ali di Pegaso, grazie alle quali il saint
vola fino al castello portando anche Cigno con sè.
SCENA 26 Superato un grosso
corridoio rosa(tutto l’edificio ha un tono particolarmente irreale...)i
cavalieri vanno in uno stanzone circolare verde chiaro dove ad attenderli
c’è Nettuno che vieta loro di proseguire e, anzi, li esorta ad allontanarsi
da lì! Ma,incuranti dei consigli i ragazzi gli chiedono di lasciarli
passare: “Non vi permetterò di arrivare a Morfeo e scontrarvi con
lui!Ve lo ripeto!Qui perdete solo tempo, dunque andate via!”. Pegasus,indispettito
lo colpisce col Fulmine che però scontratosi col Dio, torna indietro
aggredendo Seyia che va a sbattere contro Sirio e i 2 finiscono a terra.
“Hai già dimenticato la forza che mi contraddistingue cavaliere?!”dice
il Signore dei Mari rivolto a Pegasus che prosegue: “avete dimenticato
cosa voglia dire scontrarsi con un Dio?”.In curante si fa avanti Cristal
che lancia la “Polvere di Diamanti” ma il risultato è lo stesso
di Pegasus e Cristal finisce a terra trascinando con sè anche Andromeda.
Poi arriva anche Ares!Il dio della Guerra, anche lui, frutto di un
sogno di Lady Isabel, incita il “collega” a finire i 4 ma Nettuno
spiega che non lo farà mai! Ares è sbalordito ma il giovane
dice di essere dalla parte di Atena!Quindi giunge Phoenix che colpisce
Ares e fa capire a Nettuno che è inutile tenerli lontani dal pericolo,qual’è
Morfeo,per quanto forte possa essere.Loro dovere è affrontare il
male per difendere la loro Dea.Colpito da queste parole,Julian lo esorta
a correre con i suoi compagni verso il Dio dei sogni.Lui affronterà
Ares. Così Nettuno blocca temporaneamente Ares per permettere agli
altri di proseguire. Pegasus ha un attimo di esitazione nel rivedere quello
che era suo padre ma Cristal lo esorta a non fermarsi dicendo: “Sù,
andiamo! Quello non è più tuo padre e tu lo sai!”.
SCENA 27 Lasciatisi alle spalle
i bagliori provocati dalla lotta fra i 2 Dei, i cavalieri vedono Morfeo.
Questi spiega loro che li aveva sottovalutati.Per rimediare all’errore
ricorrerà ad un temibilissimo colpo: concentrerà energicamente
il suo cosmo fino a far esplodere la mente di Lady Isabel di cui ora è
padrone!Terrorizzato all’idea, ma infuriato, Pegasus è pronto a
colpire il nemico che,nel frattempo ha già cominciato a bruciare
il suo cosmo divino che tra non molto sarà letale per Atena. Phoenix
lo ferma proponendo agli amici di unire tutti i loro colpi segreti.Così
fanno, ma lo sforzo si rvela inutile dato che Morfeo pare aver formato
d’avanti a sè un’indistruttibile barriera.
SCENA 28 Milady pare fortemente
provata dal colpo di Morfeo e si agita sempre più nel letto e invano
Kiki continua ad usare il sonnifero. Mur ritiene che a quel punto è
giusto che anche lui scenda in soccorso della Dea ma Virgo gli dice che
oltre ai cavalirei di bronzo riesce ad avvertire un altro,potente, cosmo
alleato che rappresenta un valido aiuto contro Morfeo.
SCENA 29 Impotente di fronte
al cosmo di Morfeo, Seiya urla: “Armature d’oro dove siete!?”e immediatamente
si materializzano le vestigia d’oro di Sagitter, Libra, Acquarius, Fish
e Gemini,che vengono però distrutte dal tempestivo intervento di
Ares.Il Dio, dopo aver sconfitto Nettuno attacca i nemici ma poi si ferma
chiedendo a Morfeo di interrompere la sua concentrazione cosmica per uccidere
prima i cavalieri,uno a uno.Entrambi sono infatti interessati alla vendetta
e devono dunque divertirsi insieme. Phoenix dice gridando. “Prendi me per
primo!”e dopo una rapida lotta con Ares in cui il cavaliere della Fenice
è atterrato,il Dio della Guerra lo blocca da dietro afferrandolo
per le spalle.Morfeo si accinge a colpirlo! Per Ikki sembra non esserci
scampo(immancabili le urla di Andromeda e gli altri,che non riescono neanche
ad alzarsi,: “Nooooo!!!!”) ma ecco che con uno scatto il saint salta via
lasciando che Ares venga colpito a morte da Morfeo.D’obbligo la risata
di Phoenix che chiede: “Ma non era Ares che dovevi vendicare,eh Morfeo?”.Accecato
dalla collera il Dio ricomincia ad aumentare il suo cosmo per disintegrare
Isabel,ma questa volta anche i guerrieri. Prepara una sfera di energia
con una mano ma è distratto da un potente cosmo,quello di Nettuno!
Il Dio dei Mari è sopravvissuto alla ferocia di Ares e poi si posiziona
velocemente dietro a Morfeo e brucia il suo cosmo che blocca il nemico.Quindi
dice: “Nella vita reale, essendo un Dio nettamente superiore a Morfeo,
sarei riuscito a sconfiggerlo senza dover ricorrere a tale sacrificio!”
Fra lo stupore generale Nettuno continua: “ma, nel Regno dei Sogni è
lui il padrone incontrastato e qui diminuisce la mia forza tanto da farmi
aspirare ad essere solo un suo pari.E’ per questo che nel tentare di ucciderlo
morirò anch’io,ma mi consola sapere che tutto questo è solo
un sogno.....della mia amata.......Isabel!!Sì! E’ in nome del suo
amore che faccio questo! Ai tempi della battaglia negli Abissi lo spirito
malvagio di Nettuno che mi possedeva non mi consentì di mostrare
ciò che realmente provavo per quella ragazza!Ma adesso è
Julian che popola questo grande sogno di Isabel, la parte buona di Nettuno
che ha invano cercato d’impedirvi di scontrarvi con un Dio temibile come
Morfeo perchè preoccupato per la vostra incolumità, in quanto
voi siete i difensori della donna che amo!” Il cosmo di Nettuno si fa sempre
più minaccioso ma Morfeo risponde: “prima tu stesso hai detto che
nel Regno dei Sogni puoi aspirare ad essere mio pari.Hai detto bene! Potevi
solo aspirare poichè qui nessuno mi è pari, neanche Zeus!Ti
sono superiore Nettuno e per avermi osato sfidare ti ucciderò!”
Ma Pegasus interviene in difesa di Julian e unisce il suo e il cosmo degli
altri cavalieri a quello di Nettuno per sopprimere Morfeo.Quest’ultimo
comincia a dare segni di cedimento ma pare rialzarsi.E’ in quel momento
che arriva anche il cosmo di Virgo,l’unico in grado di agire sospeso tra
la realtà e il Regno dei Sogni. A quel punto,Nettuno raggiunge il
suo cosmo ultimo e ordina ai cavalieri di allontanarsi per mettersi in
salvo dall’esplosione finale.Questi così fanno e tra le urla di
disperazione di Julian e quelle di dolore di Morfeo, avviene una gigantesca
esplosione che lancia per aria Pegasus e compagni!
SCENA 30 Lady Isabel è
salva ma non ricorda nulla di ciò che è successo,nulla tranne
Julian....Virgo le spiega che ancora una volta i cavalieri ,che,intanto,
si sono materializzati al Grande Tempio d’avanti alla Dea, l’hanno salvata
da un grosso pericolo.Ora riposano esausti, in attesa della prossima battaglia..........